Nel caso non si visualizzi il messaggio cliccare qui
![]() |
||
|
||
|
||
Cari Amici, Siamo sempre più vicini al nostro incontro del 28-29 ottobre a Venezia. Vorrei cominciare a portarvi dentro questo stupendo mosaico, che viene dalla serie degli altrettanto incredibili presenti nella Basilica di Santa Maria e Donato a Murano. Ebbene, vicino a questo mosaico, nella bella sala multiuso che Don Carlo ha realizzato accanto a questo impressionante monumento tardo romanico, nella quiete di un canale secondario, trascorreremo la nostra giornata del 29 ottobre. Le nostre margherite, simbolo semplice di freschezza e di rinascita, fanno da piede al mosaico, questo è il nostro incipit 2011: semplicità per cambiare. Chiuderemo le nostre adesioni martedì 11 ottobre. Vi prego quindi, entro tale data, di comunicarci i dettagli della vostra presenza preferibilmente tramite il modulo di adesione da compilare cliccando qui. L’iscrizione on-line vi richiederà solo pochi minuti e ci permette di regolare le questioni inerenti la privacy e i diritti di immagine. Doveste avere dei dubbi o delle difficoltà potete, invece, scrivere una email a eventi@pidierre.it e/o telefonare alla segreteria organizzativa allo 011/2730357. In seguito vi manderemo solo ancora un paio di promemoria e tutte le informazioni logistiche annesse. Per quanto riguarda, nello specifico, la sistemazione alberghiera verrete contattati nel corso della settimana da Valeria Servida (valeria.servida@lifeeventi.it), la Responsabile della nostra Agenzia Live Eventi, che sarà lieta di assistervi. Vi prego, inoltre, di comunicarci tutte le variazioni, anche piccole, che riguardano la prenotazione della vostra presenza per permetterci di organizzare al meglio l’evento. Ora il nostro programma Play&Work. Alle 18.30 ci incontreremo al Grand Hotel Excelsior Lido: aperitivo, cena e... meditazione, l’inizio forte di Anticrisi Day 2011 con una riflessione sullo stato dell’arte introdotta da Umberto Seletto. Sabato 29 ottobre Una lancia ci attenderà puntuali alle 8.00 al Lido per trasferirci a Murano dove inizieremo rigorosamente alle 8.30 i nostri lavori che si articoleranno in 5 sessioni:
Le sessioni:
Naturalmente con ItaliaBilanci avremo una visione completa dell’esercizio 2010. Poi un update dei trends nel Post Vendita di Gipa… Marc Aguettaz ci ha promesso di “ sporcarsi le mani“ per darci molto più dei suoi, peraltro sempre interessanti, numeri. A seguire la cura secondo Gian Primo Quagliano, Centro Studi Promotor GL Events, per finire presentandovi un nuovo autore, di cui vi dirò di più nella prossima comunicazione. Due ore dense come vedete.
C’è troppa improvvisazione quando si parla dell’uomo, nel nostro ambiente e quindi avevamo solo una strada: rivolgerci a Domenico De Masi, che ha aderito con grande slancio alla nostra community, decidendo di regalarci anche l’edizione n. 26 - in arrivo – di Next, la sua prestigiosa e raffinata rivista, curata nella grafica da Franco Maria Ricci. Grazie Professore! Come saremo nel 2020, come mangeremo, ci muoveremo, proveremo sentimenti; credo che la lezione segnerà profondamente le nostre riflessioni.
Una open session: ho in mente alcuni amici da coinvolgere. Sicuramente ci aiuterà l’esperienza di InterAutoNews e di Tommaso Tommasi, sicuramente il Prof. De Masi vorrà cogliere l’effetto della sua riflessione e sicuramente dovrà dire la sua Filippo Pavan Bernacchi, ma vorremmo poca struttura e massimo coinvolgimento: è giunta l’ora che gli stakeholders di Anticrisi Day si esprimano con grande libertà! Concluderemo la sessione con alcune veloci comunicazioni di AsConAuto relative alle iniziative per la Nada 2012.
Toccherà a Roberto Vaccani, capitalizzare l’iniezione di pensiero e farci muovere insieme. Venissa un posto di sogno, di modernità antica, il progetto di una famiglia di imprenditori Veneti, la famiglia Bisol, che anche così costruisce la sua brand identity. Verso le 19.30 le conclusioni di Umberto Seletto e Plinio Vanini.
Alle 20.00, con calma, ceneremo, per imparare da una grande Chef - Paola Budel - cosa può significare amare il territorio in cucina. Ma alcune cose attorno alla cena potrebbero ancora cambiare, circa il vino e la presenza di alcuni grandi elementi di suggestione. In queste ore abbiamo confermato la presenza di Mobil 1 al Motorshow, anche quest’anno avremo un’Arena Mobil 1. Abbiamo costruito con Giada Michetti questa cosa, camminando insieme, anche con eventi collaterali, come le Conversazioni sull’Auto a Torino. Insomma, qualcosa più della pubblicità… una bella storia di amicizia, con l’ammirazione che tutti noi proviamo per questa donna forte, capace e coraggiosa. E non vi lascerò certo dimenticare i fratelli umani di Aisla. Partner nella comunicazione (presenteremo anche il sito anticriday.it) e nel coodinamento marketing la PidiErre. L’ospitalità di Mobil 1 sarà relativa a tutto quanto connesso al meeting, alla cena del 28, ai trasferimenti veneziani, mentre per i pernottamenti vi ricordo che a breve Valeria Servida vi sottoporrà senza obbligo alcune opzioni. Dress code: smart casual. |
||
|
||
![]() |
||
|