Nel caso non si visualizzi il messaggio cliccare qui

                   

 


Torino, 03/10/2011

 

Cari Amici,


innanzitutto ancora grazie!
Grazie per la straordinaria, fulminante adesione, che è un grande premio per me.

Siamo sempre più vicini al nostro incontro del 28-29 ottobre a Venezia.
Nel frattempo siamo diventati molti e siamo veramente incoraggiati dalla vostra ampia adesione che ci conferma la domanda di networking ed anche di “stay together “ della nostra comunità.
Questa partecipazione così numerosa ci fa pensare alla domanda di incontro ma ci fa anche sperare nel fatto che si possa uscire da questo appuntamento con la voglia di fare insieme qualcosa di più e di nuovo o, per lo meno, con delle riflessioni utili.
Non a caso abbiamo chiamato questo evento Anticrisi Day.
E non faremo nemmeno troppi giri di parole: cercheremo di avere postura e linguaggio idonei, rispetto e chiarezza.

Vorrei cominciare a portarvi dentro questo stupendo mosaico, che viene dalla serie degli altrettanto incredibili presenti nella Basilica di Santa Maria e Donato a Murano.
È un mosaico che racconta un sogno, dove per una volta le galline si fanno la volpe... e che ci dà forza in questa ostinata ricerca di equilibrio, di maturità delle relazioni di filiera che è un po’ l’idea forte del nostro lavoro insieme.

Ebbene, vicino a questo mosaico, nella bella sala multiuso che Don Carlo ha realizzato accanto a questo impressionante monumento tardo romanico, nella quiete di un canale secondario, trascorreremo la nostra giornata del 29 ottobre.

Le nostre margherite, simbolo semplice di freschezza e di rinascita, fanno da piede al mosaico, questo è il nostro incipit 2011: semplicità per cambiare.
Ci sembrava bello portarvi dentro il nostro progetto, anche di brand.

Chiuderemo le nostre adesioni martedì 11 ottobre. Vi prego quindi, entro tale data, di comunicarci i dettagli della vostra presenza preferibilmente tramite il modulo di adesione da compilare cliccando qui. L’iscrizione on-line vi richiederà solo pochi minuti e ci permette di regolare le questioni inerenti la privacy e i diritti di immagine. Doveste avere dei dubbi o delle difficoltà potete, invece, scrivere una email a eventi@pidierre.it e/o telefonare alla segreteria organizzativa allo 011/2730357.

In seguito vi manderemo solo ancora un paio di promemoria e tutte le informazioni logistiche annesse. Per quanto riguarda, nello specifico, la sistemazione alberghiera verrete contattati nel corso della settimana da Valeria Servida (valeria.servida@lifeeventi.it), la Responsabile della nostra Agenzia Live Eventi, che sarà lieta di assistervi.

Vi prego, inoltre, di comunicarci tutte le variazioni, anche piccole, che riguardano la prenotazione della vostra presenza per permetterci di organizzare al meglio l’evento.
Per chi non si è ancora iscritto poi, raccomandiamo di farlo presto, poiché come anticipato abbiamo una limitata ospitalità per la cena di sabato 29; è un limite fisico e non possiamo andare oltre le 100 persone. Nessun problema invece per l’incontro e per la cena del 28, che non ha limiti di numero.
Confermate, dunque, al più presto la vostra gradita presenza.

Ora il nostro programma Play&Work.

Venerdì 28 ottobre

Alle 18.30 ci incontreremo al Grand Hotel Excelsior Lido: aperitivo, cena e...  meditazione, l’inizio forte di Anticrisi Day 2011 con una riflessione sullo stato dell’arte introdotta da Umberto Seletto.
Loris Casadei, proprio lui, che tanto ci ha impressionato l’anno scorso con il suo contributo, ci ha dato la sua disponibilità. Un autentico grande predicatore che aprirà il nostro percorso nel cambiamento, quello necessario e quello che auspichiamo.

Sabato 29 ottobre

Una lancia ci attenderà puntuali alle 8.00 al Lido per trasferirci a Murano dove inizieremo rigorosamente alle 8.30 i nostri lavori che si articoleranno in 5 sessioni:

  1. Osservatorio Economico - fino alle 11.00
  2. Outlook al 2020, socio economica, Lectio Magistralis - dalle 11.00 alle 13.00
  3. Round table sui temi della sostenibilità e prospettiva della distribuzione auto - dalle 14.30 alle 16.00
  4. Team Building - dalle 16.00 alle 19.30
  5. Cena di Gala, Lezione di Paola Budel - dalle 20.00

Le sessioni:

  1. Osservatorio Economico

Naturalmente con ItaliaBilanci avremo una visione completa dell’esercizio 2010.
Fausto Antinucci ha voluto avere al suo fianco Bernardo Bertoldi, Professore Associato della Facoltà di Economia di Torino, esperto nella Finanza dei Dealer, della gestione della Crisi Aziendale e consulente strategico di un gruppo automobilistico nazionale.
Partendo da lì, guidati da Snap-On Business Solutions, andremo ad incrociare l’analisi generale con le performance delle business unit di Concessionaria. Di ciò si occuperà Andrea Garbellini.

Poi un update dei trends nel Post Vendita di GipaMarc Aguettaz ci ha promesso di “ sporcarsi le mani“ per darci molto più dei suoi, peraltro sempre interessanti, numeri.

A seguire la cura secondo Gian Primo Quagliano, Centro Studi Promotor GL Events, per finire presentandovi un nuovo autore, di cui vi dirò di più nella prossima comunicazione.
Sappiate solo che è uno di noi dell’automotive e ha realizzato il primo manuale di Dealer Management, lavoro che ha trovato l’interesse di uno storico editore di manualistica nel nostro paese.

Due ore dense come vedete.

  1. Outlook al 2020, socio economica, Lectio Magistralis

C’è troppa improvvisazione quando si parla dell’uomo, nel nostro ambiente e quindi avevamo solo una strada: rivolgerci a Domenico De Masi, che ha aderito con grande slancio alla nostra community, decidendo di regalarci anche l’edizione n. 26 - in arrivo – di Next, la sua prestigiosa e raffinata rivista, curata nella grafica da Franco Maria Ricci.

Grazie Professore!

Come saremo nel 2020, come mangeremo, ci muoveremo, proveremo sentimenti; credo che la lezione segnerà profondamente le nostre riflessioni.

  1. Round table sui temi della sostenibilità e prospettive della distribuzione

Una open session: ho in mente alcuni amici da coinvolgere. Sicuramente ci aiuterà l’esperienza di InterAutoNews e di Tommaso Tommasi, sicuramente il Prof. De Masi vorrà cogliere l’effetto della sua riflessione e sicuramente dovrà dire la sua Filippo Pavan Bernacchi,  ma vorremmo poca struttura e massimo coinvolgimento: è giunta l’ora che gli stakeholders di Anticrisi Day si esprimano con grande libertà!

Concluderemo la sessione con alcune veloci comunicazioni di AsConAuto relative alle iniziative per la Nada 2012.

  1. Team Building

Toccherà a Roberto Vaccani, capitalizzare l’iniezione di pensiero e farci muovere insieme.
Non so nulla di cosa farà, credo che comincerà in questi giorni a “sprepararsi” per l’incontro.
Sarà una bella giornata di sole autunnale, e saremo andati a Venissa, tra i tralci delle viti che raccontano la storia del vino veneziano.

Venissa un posto di sogno, di modernità antica, il progetto di una famiglia di imprenditori Veneti, la famiglia Bisol, che anche così costruisce la sua brand identity.

Verso le 19.30 le conclusioni di Umberto Seletto e Plinio Vanini.

  1. Cena di Gala, lezione di Paola Budel

Alle 20.00, con calma, ceneremo, per imparare da una grande Chef - Paola Budel - cosa può significare amare il territorio in cucina.
La sontuosa cena di gala (anche se saremo probabilmente vestiti degli abiti informali della giornata) è offerta dai nostri Partner di Car Full Service.
È passato un anno dalla sua presentazione a La Fiorida, e molte cose sono cambiate, tutte in meglio, in Car Full Service. Ecco che Roberto Palladini ci presenterà le sue novità e ci racconterà anche l’attività di Italia Servizi Srl, la società distributrice dei suoi prodotti.

Ma alcune cose attorno alla cena potrebbero ancora cambiare, circa il vino e la presenza di alcuni grandi elementi di suggestione.
Ve lo dirò più avanti. Credo basti per oggi.

Avrete notato che tra i brand partner si sono aggiunti CasadeiLibri e GL Events.
CasadeiLibri, Loris Casadei ha uno sguardo affettuoso ed interessato, come sapere, su Anticrisi Day e chissà, se lavoreremo tutti bene, chissà.

In queste ore abbiamo confermato la presenza di Mobil 1 al Motorshow, anche quest’anno avremo un’Arena Mobil 1. Abbiamo costruito con Giada Michetti questa cosa, camminando insieme, anche con eventi collaterali, come le Conversazioni sull’Auto a Torino. Insomma, qualcosa più della pubblicità… una bella storia di amicizia, con l’ammirazione che tutti noi proviamo per questa donna forte, capace e coraggiosa.

E non vi lascerò certo dimenticare i fratelli umani di Aisla.
Anche quest’anno Vincenzo Soverino, sicuramente aiutato da Elisa Martinelli e dal mio caro Cesare Soresina, ci racconterà come “la malattia che mi uccide mi ha insegnato a vivere“.

Partner nella comunicazione (presenteremo anche il sito anticriday.it) e nel coodinamento marketing la PidiErre.

L’ospitalità di Mobil 1 sarà relativa a tutto quanto connesso al meeting, alla cena del 28, ai trasferimenti veneziani, mentre per i pernottamenti vi ricordo che a breve Valeria Servida vi sottoporrà senza obbligo alcune opzioni.
La Cena di Gala/lezione di cucina di sabato 29, come detto, compete ai nostri Partner di Car Full Service, mentre Snap-On Business Solutions ha voluto farsi carico del pranzo.

Dress code: smart casual.

Benvenuti ad Anticrisi Day 2011… non vedo l’ora di incontrarvi.


Desideri confermare la tua partecipazione? Clicca qui>>>
 


Umberto Seletto
PVL Manager
Exxon Mobil Lubricants & Specialties



Sono con noi (in ordine alfabetico):


*L'immagine in testa ritrae i Mosaici della Basilica di Santa Maria e Donato a Murano (VE)

www.anticrisiday.it - Copyright © 2011- Tutti i diritti riservati - Credits | Contatti