Stampa la pagina :: Torna al sommario delle notizie      
AL VIA IL 32° MOTOR SHOW DI BOLOGNA
La nuova Dodge Demon Concept
Tra i più prestigiosi palcoscenici europei dedicati al mondo dei motori, il Motor Show di Bologna rinnova l'appuntamento con il pubblico italiano a Bolognafiere dall’8 al 16 dicembre (giornate riservate agli operatori del settore il 6 e il 7). Come di consueto, la kermesse bolognese riserverà a tutti gli appassionati del mondo dei motori molte novità, tantissimi spettacoli ma soprattutto grandi anteprime. E noi della Redazione di Ifas Magazine Online siamo andati alla ricerca di informazioni ed immagini per offrirvi un’esclusiva panoramica sulle novità proposte dalle Case Automobilistiche, con un occhio di riguardo alle anteprime presentate dai marchi commercializzati dalle aziende del Gruppo.

Per le anteprime mondiali si comincia con la nuova Ford Focus Style Wagon e si prosegue con la Hyundai i10 e la Opel Zafira MCE (per restare tra i marchi della holding). Altre novità internazionali mai viste prima la Modus “Restyle” e la Grand Modus di casa Renault, l’Hummer H3 Black Edition (vettura disponibile in soli 50 esemplari in tutta Europa a partire dalla fine dell’anno), l’Ace Elettrico di Tata, la nuova concept car Uma di Citroen e il Bipper Peugeot con l’allestimento Tepee.
Porsche
presenterà la nuova Boxster RS60 Spyder, prodotta in edizione limitata – solo 1.960 esemplari – e ispirata alla 718 RS60 Spyder, mentre Subaru esporrà l’Impreza STI N14 by Prodrive che parteciperà al Campionato Italiano Rally 2008.
Tra i marchi in portafoglio Ifas Gruppo, spiccano inoltre la nuova HHR Chevrolet, la Chrysler Grand Voyager, l’americana Demon Concept Dodge e la Opel Agila 1.0, 1.2 e 1.3 CTDI. Alfa Romeo e Ducati consolidano la loro partnership presentando l’esclusiva versione 147 Ducati Corse. Menzione speciale per il marchio Abarth, che per la prima volta si presenta al Motorshow di Bologna con uno stand tutto suo, destinato a divenire un polo d’attrazione irresistibile per i visitatori.

Alfa Romeo 147 Ducati Corse
Sempre ricco il programma di competizioni non-stop: 13 gare di velocità su pista, 11 di rally, 3 gare moto e 8 esibizioni, per un totale di oltre 280 piloti impegnati, di cui 212 automobilistici, e oltre 330 mezzi coinvolti tra auto, moto e quad su 9 diverse piste. Inoltre, com’è ormai tradizione, il Motor Show propone una lunga lista di test drive sul percorso della Shell Arena: Abarth e Alfa Romeo si vanno ad aggiungere a Lamborghini, Seat, Subaru e a Brc Gas Equipment. Gli Alfa Romeo 8C Test Drive saranno in programma per i visitatori del Salone, l’8, il 9 e l’11 dicembre, mentre i test drive delle vetture del marchio Abarth si svolgeranno il 14, 15 e 16 dicembre.
Ines Boccato