Nicola
Loccisano Presidente Ifas Gruppo: un breve profilo
Nicola Loccisano, imprenditore di successo, si contraddistingue
per le sue brillanti qualità di manager e per le peculiarità
del suo carattere deciso e intransigente ma anche, come la sua terra
di origine, la Calabria, caldo e solare.
Un carriera, la sua, che inizia nel ’70 con l’apertura,
a Torino, di un’Officina di Riparazione Auto, mandataria Citroen
per quanto riguarda assistenza e ricambistica. Il coraggio pionieristico
di Loccisano trova immediato riscontro nell’ampliamento dell’officina
e nell’ottenimento del mandato anche per il marchio Fiat.
Questo primo successo fa si che la stessa Casa Automobilistica Italiana
investa in un nuovo e ambizioso progetto del giovane imprenditore.
Nasce così, dall’unione delle aziende SACAUTO e ORA,
la concessionaria PROGETTO, che in meno di 10 anni di attività,
dal 1991 al 2000, estrae numeri da record: 12 sedi, 12.000 auto
vendute l’anno, acquisizione di tutti i mandati FIAT, FERRARI
e MASERATI compresi.
Professionalità ed entusiasmo imprenditoriale, uniti ad un’attenta
conoscenza del mercato dell’auto, accompagnano sempre le scelte
di Nicola Loccisano: costituisce pertanto, nel 2001, la holding
COMIPAC, che si impone da subito sul mercato vendite auto del Nord
Ovest.
A distanza di soli tre anni i risultati sono in costante crescita,
tanto che, nel 2004, entrano far parte della holding le concessionarie
Authos (Ford) e Gencar (Opel), portando con sé il marchio
commerciale Ifas Gruppo, fondato da Renato Argonauta nel 1951. Una
sinergia importante, che crea così il più grande polo
italiano dell’auto.
La fiducia nel futuro del settore e la determinazione che pervadono
le azioni imprenditoriali di Nicola Loccisano si riflettono su tutti
gli amministratori del Gruppo, persone altamente motivate e opportunamente
formate, che garantiscono maggiore solidità alla struttura
aziendale.
Forte della comprovata capacità in ambito commerciale, il
Gruppo Ifas e il suo Presidente si dimostrano leader anche nella
gestione di servizi: ne è prova un sistema organizzativo
che comprende anche i settori finanziario, gestionale, amministrativo
e di noleggio.
Oggi Nicola Loccisano, oltre a far valere lo specifico know-how
sviluppato nel corso degli anni, tramite la sua sensibilità
per la comunicazione e le nuove tecnologie continua a concretizzare
la sua capacità imprenditoriale nella guida di un’Azienda,
che si distingue, all’interno di un mercato in continuo cambiamento,
per appropriatezza, efficacia ed adeguatezza delle azioni.
|